Passa al contenuto principale

Abarth valuta il ritorno del termico

Abarth valuta il ritorno ai motori a combustione

Abarth, il celebre marchio dello Scorpione, sta considerando un ritorno ai motori a combustione interna, dopo aver puntato sull'elettrificazione con modelli come la 500e e la 600e. Olivier François, CEO del brand, ha recentemente dichiarato che l'ipotesi è sul tavolo, sebbene in fase preliminare, a causa dei risultati di mercato non del tutto soddisfacenti delle versioni esclusivamente elettriche.

 

Possibile ritorno al motore termico

Il propulsore 1.4 turbo a quattro cilindri, un tempo simbolo delle Abarth termiche, è ormai fuori produzione e difficilmente adattabile alle attuali architetture. Il candidato più probabile per un eventuale ritorno è il motore 1.2 PureTech a tre cilindri di origine PSA, già utilizzato in diverse vetture del gruppo Stellantis. Nella configurazione mild hybrid, questo motore eroga 145 cavalli, ma l'obiettivo sarebbe avvicinarsi ai 180 cavalli delle precedenti versioni termiche.

 

Considerazioni strategiche

François ha sottolineato che sono in corso valutazioni riguardo questa possibilità e ha anche espresso che vedrebbe bene una Topolino con lo Scorpione. Queste dichiarazioni indicano una possibile apertura verso modelli più accessibili e orientati a un pubblico giovane, mantenendo però l'identità sportiva del marchio.

 

Un futuro ibrido?

Il ritorno ai motori a combustione non escluderebbe l'elettrificazione. Anzi, l'adozione di soluzioni ibride potrebbe rappresentare un compromesso tra prestazioni e sostenibilità, permettendo ad Abarth di soddisfare sia le normative ambientali sia le aspettative degli appassionati.

 

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙