Passa al contenuto principale

Auto elettriche: costi di riparazione alti

Il prezzo elevato è principalmente dovuto ai costi elevati di sostituzione delle batterie.

Le auto elettriche rappresentano una svolta importante verso una mobilità più ecologica, ma non è un segreto che il loro costo sia significativo. Incentivare l'adozione di questi veicoli è fondamentale per la transizione ecologica, ma ci sono ostacoli da affrontare nel mercato.

Oltre alla sfida di aumentarne la popolarità, c'è un altro aspetto da considerare: le spese di riparazione. A parte la limitata disponibilità delle stazioni di ricarica e i costi iniziali elevati, le auto elettriche sembrano richiedere spese di manutenzione ancora più onerose. Secondo la German Insurance Association (GDV), le spese di riparazione delle auto elettriche sono in media il 30% più alte rispetto a quelle dei veicoli tradizionali a motore termico. Questo aumento è principalmente dovuto ai costi elevati di sostituzione delle batterie, che rappresentano una parte significativa delle spese totali di manutenzione.

Tuttavia, c'è una nota positiva da considerare: le auto elettriche sono associate a una minore incidenza di incidenti, con una riduzione del 5 al 10% rispetto alle auto tradizionali.

È importante notare che, nonostante le sfide evidenziate dall'indagine, ci sono prospettive incoraggianti per il futuro. A partire da maggio 2024, sono previsti nuovi incentivi ecobonus per sostenere l'acquisto di auto elettriche. Questi incentivi potranno arrivare fino a 6.000 - 13.750 euro, a seconda delle condizioni economiche dell’acquirente e della classe di emissione del veicolo da rottamare. Questo dovrebbe contribuire ad accelerare l'adozione delle auto elettriche e a facilitare la transizione verso un parco veicoli più sostenibile.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙