Fabbrica BYD grande come Torino
La fabbrica di BYD grande quanto Torino: un colosso elettrico in Cina
Nel cuore della Cina sta nascendo un colosso industriale che potrebbe ridefinire il concetto stesso di fabbrica automobilistica. Stiamo parlando della nuova megafabbrica di BYD, uno dei più grandi produttori di auto elettriche al mondo, attualmente impegnato nella costruzione di uno stabilimento grande quanto la città di Torino.
Un progetto monumentale
La struttura sorgerà nella Zhengzhou Airport Economy Zone (ZAEZ), un’area strategica situata nella provincia cinese dell’Henan. Secondo quanto riportato da fonti attendibili come AlVolante.it e Motori.it, il complesso si estenderà su circa 130 km² – praticamente l’intera superficie del capoluogo piemontese. Un dato che impressiona e racconta molto delle ambizioni del brand cinese.
Una vera città-fabbrica
Non si tratta solo di un impianto di assemblaggio. Il progetto prevede la realizzazione di un ecosistema autosufficiente: linee produttive, grattacieli, aree residenziali, scuole, strutture sportive e tutto ciò che serve per accogliere oltre 80.000 lavoratori. Attualmente la fabbrica ne impiega già circa 60.000.
BYD sta costruendo, di fatto, una città nella città, dove l’automotive è il motore non solo economico, ma anche sociale.
Obiettivo: leadership mondiale
L’obiettivo è chiaro: produrre oltre un milione di veicoli elettrici all’anno e consolidare il primato di BYD nel panorama della mobilità sostenibile, proprio mentre il brand rafforza la sua espansione anche in Europa.
Non a caso, BYD ha recentemente annunciato piani per aprire stabilimenti anche in Ungheria e investire in Italia, dove potrebbe arrivare presto con una gamma completa di modelli 100% elettrici.
Il futuro è made in China
Mentre l’Europa discute su dazi e strategie per proteggere l’industria locale, in Cina si costruisce il futuro dell’auto elettrica… a colpi di chilometri quadrati.