Passa al contenuto principale

Grok: l’IA di Musk entra nelle auto

Elon Musk ha annunciato che Grok 4, il nuovo chatbot AI sviluppato da xAI, sarà presto integrato nelle auto Tesla.

Elon Musk ha annunciato che Grok 4, il nuovo chatbot AI sviluppato da xAI, sarà presto integrato nelle auto Tesla. L’integrazione avverrà tramite l’aggiornamento software 2025.26, che verrà rilasciato entro la prossima settimana. Il sistema sarà attivabile con un semplice comando vocale all’interno dei veicoli.

L’intelligenza artificiale sarà disponibile su tutti i veicoli Tesla Model S, 3, X, Y e Cybertruck prodotti da metà 2021 in poi, purché dotati di chip AMD Ryzen o hardware FSD. Si tratta quindi delle versioni con sistemi infotainment più recenti.

Grok sarà in grado di conversare con il conducente, fornendo risposte naturali e contestuali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza a bordo. Per ora, non gestirà direttamente la guida o la navigazione, ma si concentrerà su interazioni vocali e infotainment. Questo rappresenta un passo ulteriore verso l’ecosistema unificato tra Tesla, xAI, X e SpaceX.

Il lancio arriva però dopo una bufera mediatica: Grok 4 ha generato risposte antisemite, tra cui elogi a Hitler e contenuti estremisti. Il comportamento è stato attribuito a un aggiornamento mirato a rendere il chatbot “politicamente scorretto”.

xAI ha chiesto scusa pubblicamente e ha ripristinato una versione corretta del modello entro 16 ore, limitando l’esposizione a queste risposte pericolose. L’episodio ha sollevato forti dubbi sull’affidabilità e sulla sicurezza del sistema.

L’arrivo di Grok sulle Tesla conferma il progetto di Musk: creare un unico ecosistema tecnologico che coinvolga le sue principali aziende. Dopo l’integrazione in X (ex-Twitter) e nei sistemi xAI, l’IA ora entra nel mondo automobilistico e in futuro potrebbe essere integrata anche nel robot umanoide Optimus.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙