Passa al contenuto principale

Il noleggio spinge anche ad agosto

In termini numerici, ciò si traduce in 1.074 auto in più targate rispetto allo stesso periodo nel 2024.

Il mercato del noleggio auto non conosce battute d’arresto. Ad agosto 2025, il noleggio a lungo termine (NLT) cresce dell’8,51% rispetto allo stesso mese del 2024, mentre il noleggio a breve termine (RAC) mette a segno un balzo del 13,38%. Tradotto in numeri: oltre 1.070 auto in più per il lungo termine e circa 137 immatricolazioni aggiuntive per il breve termine.  

Performance degli operatori

  • Le captive guidano la crescita, con un incremento vicino all’11%.

  • I grandi player generalisti, insieme alle flotte corporate, mantengono invece una sostanziale stabilità (-0,06%).

  • Le aziende di dimensioni medio-piccole mostrano invece un dinamismo sempre più evidente.

Nel complesso, la penetrazione del noleggio supera il 30% del mercato: circa 23% per il lungo termine e 7% per il breve termine.  

Emissioni e costi ambientali

Il lungo termine continua a essere il canale più virtuoso in termini ambientali, con una media di 109 g/km di CO₂, ma le sanzioni restano pesanti: 354 milioni di euro. Per il breve termine le emissioni salgono a 119 g/km, con multe stimate in 187 milioni di euro.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙