Passa al contenuto principale

L'utile della Tesla crolla del 71%

Tesla ha registrato un brusco calo degli utili nel primo trimestre del 2025.

Tesla ha registrato un brusco calo degli utili nel primo trimestre del 2025. L’utile netto si è fermato a 1,13 miliardi di dollari, una contrazione del 71% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando aveva raggiunto i 3,41 miliardi. Il calo è stato attribuito principalmente a una flessione della domanda e all’intensificarsi della concorrenza sul mercato dei veicoli elettrici.

I margini in contrazione

Anche i ricavi totali sono diminuiti del 9%, attestandosi a 21,3 miliardi di dollari. Ma ciò che più preoccupa gli investitori è il continuo assottigliarsi dei margini: Tesla ha puntato su una strategia di ribasso dei prezzi per stimolare la domanda, riducendo così la redditività per unità venduta.

Reazione positiva dei mercati

Nonostante questi numeri poco incoraggianti, il titolo Tesla ha registrato un rialzo del 7% nelle contrattazioni after-hours. Questo perché Elon Musk ha confermato che la produzione dei nuovi modelli elettrici “economici” inizierà già alla fine del 2025, in anticipo rispetto ai piani iniziali previsti per il 2026. Si tratta di veicoli basati sull’attuale piattaforma, con l’obiettivo di contenere costi e tempi di sviluppo.

Nuove sfide per l’azienda

Tesla si trova in una fase delicata: deve contrastare la concorrenza crescente, specialmente quella dei produttori cinesi, e affrontare una domanda globale in rallentamento. Tuttavia, la società continua a investire su progetti futuri come la guida autonoma, il robotaxi e lo sviluppo della robotica, per mantenere la leadership nel settore della mobilità del futuro.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙