Passa al contenuto principale

Marcia indietro per Audi

Audi rivede nuovamente la nomenclatura dei suoi modelli.

Nuovo cambio di rotta – Audi rivede nuovamente la nomenclatura dei suoi modelli. Nel 2023 aveva introdotto un sistema basato sulla motorizzazione: numeri pari per le elettriche (come Q4 e Q6) e dispari per le versioni a combustione (ad esempio, l’A4 diventata A5). Ora, però, si torna a una logica più tradizionale.

Come funzioneranno i nuovi nomi – Le lettere "A" e "Q" continueranno a distinguere rispettivamente berline e SUV, mentre i numeri indicheranno il segmento di appartenenza. La grande novità è che elettriche e termiche potranno condividere lo stesso nome, differenziandosi grazie ai suffissi:

  • e-tron per le vetture completamente elettriche
  • TFSI e per le ibride plug-in
  • TFSI per le motorizzazioni benzina
  • TDI per le versioni diesel

Inoltre, le varianti di carrozzeria (Avant, Sedan, Sportback) continueranno a essere indicate nel nome.

Si inizia con la nuova A6 – Il primo modello a seguire questa logica sarà la nuova Audi A6 con motore termico, che verrà presentata il 4 marzo. Condividerà la denominazione con la A6 e-tron e sarà disponibile nelle versioni berlina e Avant.

Cosa cambia per i modelli attuali?Nessuna modifica: la A5 rimarrà tale e non tornerà a chiamarsi A4.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙