Passa al contenuto principale

Omoda 7: la nuova proposta cinese

Dopo aver conquistato l’attenzione con la Omoda 5, la casa asiatica punta ora a un modello di segmento superiore

Il mercato dei SUV ibridi sta per accogliere un nuovo protagonista: Omoda 7, l’ultima proposta del marchio cinese Omoda (gruppo Chery). Dopo aver conquistato l’attenzione con la Omoda 5, la casa asiatica punta ora a un modello di segmento superiore, pronto a fare il suo debutto in Italia entro la fine del 2025.  

Un design che punta in alto

La Omoda 7 si posiziona nella fascia dei SUV compatti-premium, con dimensioni che la rendono perfetta sia per la città sia per i viaggi lunghi: 4,66 metri di lunghezza, 1,87 di larghezza e 1,67 di altezza. Le linee sono tese e moderne, con un frontale aggressivo caratterizzato da griglia “a clessidra” e fari LED sottili, mentre le maniglie a filo e il tetto spiovente le conferiscono un aspetto dinamico e sportivo.  

Tecnologia e comfort da ammiraglia

Entrando nell’abitacolo, il primo elemento che cattura l’attenzione è il maxi display da 15,6 pollici capace di scorrere lateralmente, passando dal lato del guidatore a quello del passeggero. È una soluzione scenografica che testimonia l’approccio innovativo di Omoda.

L’esperienza a bordo è completata da dettagli premium:

  • Cancellazione attiva del rumore per viaggiare in silenzio;

  • Illuminazione ambientale con 256 colori personalizzabili;

  • Sedili in pelle Nubuck con funzione massaggio e diffusione di fragranze;

  • Sistema audio Sony a 14 altoparlanti (due integrati nei poggiatesta del guidatore) per un’esperienza sonora immersiva;

  • Comandi vocali “four-zone” in grado di rispondere alle richieste di ogni passeggero.

 

Cuore ibrido, autonomia record

Sotto al cofano troviamo due configurazioni:

  • 1.6 turbo benzina tradizionale;

  • Plug‑in Hybrid con sistema Super Hybrid System (SHS), basato su un motore 1.5 TGDi abbinato a due unità elettriche.

La versione ibrida promette prestazioni notevoli: fino a 347 CV complessivi e 525 Nm di coppia, con accelerazione 0‑100 km/h in circa 8 secondi. Ma il dato più sorprendente è l’autonomia: circa 95 km in elettrico e oltre 1.200 km totali con serbatoio e batterie carichi. Numeri che la rendono tra le proposte più interessanti del segmento.  

Arrivo in Italia e prezzo

La Omoda 7 debutterà in Italia tra novembre e dicembre 2025. I prezzi ufficiali non sono ancora stati annunciati, ma si prevede un posizionamento competitivo: la versione benzina dovrebbe restare vicina alla sorella Jaecoo 7, mentre la plug‑in potrebbe aggirarsi attorno ai 38.000 euro.

Correlati

An unhandled error has occurred. Reload 🗙