Presentata a Shangai la “prima” AUDI
Il gruppo tedesco conferma la sua ambizione di giocare un ruolo da protagonista nel panorama elettrico cinese
Audi ha presentato ufficialmente la nuova E5 Sportback, il primo modello del nuovo marchio AUDI – scritto in maiuscolo per distinguerlo dal brand madre – e destinato esclusivamente al mercato cinese. Il debutto avverrà in occasione del Salone di Shanghai 2025, aperto al pubblico dal 25 aprile al 2 maggio, segnando un passo decisivo verso una nuova generazione di veicoli elettrici pensati su misura per il pubblico asiatico.
Un modello 100% elettrico, pensato per un mercato strategico
La E5 Sportback è il primo esemplare di una nuova gamma di veicoli completamente elettrici, progettati per rispondere alla crescente domanda di mobilità sostenibile e digitalizzazione in Cina. Il nome “E5” unisce il riferimento alla propulsione elettrica (“E”) con l’indicazione del segmento di appartenenza (“5”), mentre “Sportback” richiama lo stile di carrozzeria fastback, ben noto nella gamma Audi.
L’auto è stata sviluppata su una piattaforma completamente nuova, ottimizzata per prestazioni elettriche e soluzioni digitali all’avanguardia, in linea con le esigenze di un pubblico sempre più connesso.
AUDI: un nuovo brand nato per la Cina
La novità più significativa è forse proprio la nascita del marchio AUDI, un progetto congiunto tra Audi e SAIC, il colosso cinese dell’automotive. Questo nuovo brand non rappresenta una semplice declinazione asiatica del marchio tedesco, ma un’identità distinta, pensata per intercettare una nuova generazione di utenti, giovani, digitali e sempre più attenti all’esperienza tecnologica a bordo.
I modelli AUDI si distingueranno per interfacce utente innovative, funzionalità software avanzate e un design specificamente adattato ai gusti del mercato cinese. L’obiettivo è offrire un prodotto che non solo sia elettrico, ma che sappia integrarsi perfettamente con lo stile di vita digitale dei consumatori asiatici.
Produzione e gamma dedicata
La produzione della E5 Sportback sarà affidata allo stabilimento Audi FAW NEV Company di Changchun, operativo da dicembre 2024, una struttura altamente tecnologica nata per supportare la produzione di veicoli elettrici su larga scala.
Oltre alla E5, Audi presenterà al Salone di Shanghai altri modelli dedicati alla Cina, tra cui le versioni A6L e-tron, A5L, A5L Sportback e Q5L, a conferma dell’investimento strategico sul mercato locale.
L’elettronica come centro dell’esperienza
Uno degli elementi centrali della nuova generazione di veicoli AUDI sarà l’introduzione di cockpit intelligenti di nuova generazione, basati su un’inedita architettura elettronica. Questi sistemi promettono di rivoluzionare l’esperienza a bordo, offrendo una guida altamente connessa e personalizzabile, in grado di dialogare con l’utente e con l’ecosistema digitale esterno.
Audi punta così a trasformare l’auto in una vera e propria estensione dello stile di vita digitale, portando l’interfaccia utente a un nuovo livello di interazione.