Xpeng: l’IA aiuta nel design dell’auto
La casa automobilistica cinese Xpeng ha presentato la P7+, una berlina elettrica il cui design è stato sviluppato con l'ausilio dell'IA
La casa automobilistica cinese Xpeng ha recentemente presentato la P7+, una berlina elettrica il cui design è stato sviluppato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Questo approccio innovativo ha permesso di ottenere linee aerodinamiche che contribuiscono a un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,206, migliorando l'efficienza energetica e l'autonomia del veicolo.
Il Ruolo dell'Intelligenza Artificiale nel Design
JanMa Lopez, vicepresidente del design di Xpeng ed ex designer per Ferrari, Lamborghini e Audi, ha spiegato che l'IA è alimentata con dati che seguono la filosofia di design dell'azienda. Un team di sei persone è dedicato a fornire all'IA informazioni dettagliate, permettendo di generare proposte che vengono poi valutate e ottimizzate dal centro stile. Questo processo sottolinea come l'intelligenza artificiale sia uno strumento di supporto per i designer, piuttosto che una sostituzione del contributo umano.
Integrazione dell'IA nei Sistemi di Bordo
Oltre al design esterno, l'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nei sistemi di infotainment e negli assistenti alla guida della P7+. Queste tecnologie avanzate stanno diventando elementi chiave nella definizione dell'esperienza di guida, trasformando l'auto in una vera e propria compagna di viaggio e rivoluzionando la mobilità in ogni sua dimensione.
Disponibilità sul Mercato
La Xpeng P7+ è attualmente disponibile sul mercato cinese e rappresenta un esempio significativo di come l'intelligenza artificiale possa essere integrata nel processo di sviluppo automobilistico, mantenendo comunque fondamentale il contributo umano nelle decisioni finali di design e funzionalità.